
Tutela legale e B2B: con IAL la collaborazione vale di più
Portiamo specializzazione e l’unico metodo certificato I.A.L, per far crescere margini e opportunità insieme a te.
Scopri come collaborare con IAL
Perché la tutela legale può portare valore concreto al tuo business, se affiancata dal metodo giusto.
IAL non è un prodotto in più: è la mia specializzazione, che ti permette di crescere in B2B con più margini e più opportunità.
5 trappole silenziose in cui cadono gli intermediari ogni giorno
La tutela legale ti scivola tra le dita
Sai che esiste, ne intuisci il potenziale… ma ogni volta ti sembra un prodotto complicato da spiegare, lontano dal cuore del tuo lavoro quotidiano. Così resta sempre lì, sullo sfondo, senza mai diventare quella leva in più che potrebbe fare la differenza.
Resti bloccato sui soliti rami
Auto, casa, famiglia: il pane quotidiano di tutti. Ma alla fine è sempre la stessa corsa al preventivo, la stessa gara al ribasso. E mentre i clienti chiedono solo lo sconto, tu vedi i margini assottigliarsi giorno dopo giorno, senza un vero modo per invertire la rotta.
Non riesci a emergere davvero
Hai esperienza, professionalità, clienti fedeli… ma agli occhi del cliente rischi comunque di sembrare “uno come tanti”. Se la tua proposta non porta qualcosa di unico, il tuo valore resta invisibile. E questo è frustrante, perché sai di valere di più.
Lasci soldi sul tavolo senza accorgertene
Ogni volta che non parli di tutela legale, sono provvigioni che scivolano via. Non si tratta solo di guadagno in più: si tratta di non regalare spazio e clienti a qualcun altro, magari meno preparato, che però ha il coraggio di proporla al posto tuo.
Arrivi dopo, quando è troppo tardi
Il rischio non è solo perdere un’occasione oggi. È che domani arrivi un concorrente con le parole giuste, e il cliente capisca il valore della tutela legale da lui. A quel punto non sarai più tu a guidare la conversazione, ma a rincorrere. E il cliente si chiederà: “perché non me ne hai mai parlato prima?”
Scarica il manuale è gratis ma ti aiuterà a capire meglio cos’hai per le mani!
Se ti sei ritrovato almeno in uno di questi punti, non è perché stai sbagliando professione
Anzi: significa solo che stai lavorando bene… ma con strumenti che ti lasciano scoperto proprio dove potresti avere più margine.

Ammettiamolo: il portafoglio gira, i clienti ci sono… ma in fondo non basta più.
Quello che sogni davvero è smettere di essere visto come “uno dei tanti Assicuratori bravi e simpatici” ma farti riconoscere come il professionista che porta qualcosa di diverso per clienti ma anche per se stesso.
Vorresti clienti che ti scelgono non per lo sconto, ma perché ti vedono come il loro punto di riferimento, quello che offre una protezione che gli altri non sanno nemmeno spiegare.
Vorresti liberarti dalle regole strette delle compagnie e avere un ramo che ti dà margini tuoi, indipendenza e visibilità sul mercato.
E forse c’è anche una voglia più profonda: costruire qualcosa che lasci il segno, un percorso che ti renda unico, rispettato, e che ti faccia uscire davvero dalla massa.
Ed è qui che entra in gioco il metodo IAL: una specializzazione che non aggiunge peso al tuo lavoro, ma ti apre un canale diverso, più redditizio e più distintivo.
La soluzione IAL è l’antidoto di un modello di business B2B che:
Trasforma la tutela legale in un punto di forza
Con il metodo IAL impari a spiegarla in modo semplice e chiaro. Non è più un ramo complicato e marginale, ma diventa il prodotto che ti apre conversazioni e fiducia con i clienti.
Ti fa uscire dalla guerra di prezzo
La tutela legale non vive nel confronto diretto con RCA e polizze standard. È un terreno tuo, dove puoi offrire valore vero e margini più alti senza dover limare ogni volta le provvigioni.
Ti differenzia subito dagli altri
Quando porti sul tavolo una proposta che il cliente non si aspetta e che nessun altro ha saputo spiegare, smetti di sembrare “uno dei tanti”. Sei quello che offre qualcosa in più, e questo resta impresso.
Tieni tu i soldi sul tavolo
Ogni polizza di tutela legale proposta bene è una provvigione in più nelle tue mani ( e che provvigioni ). Senza sforzo aggiuntivo, senza perdere tempo, solo con un metodo che ti guida passo passo a non lasciarli agli altri.
Quando un cliente si accorge che con te è davvero coperto a 360 gradi, non ha motivo di guardare altrove.

A questo punto potresti pensare: “tutto bello, ma…”.
Perché è normale avere dubbi quando senti parlare di un ramo che non hai mai spinto davvero.
Sei abituato a lavorare con il tuo metodo, il portafoglio ti gira bene, e non ti serve qualcuno che venga a raccontarti favole.
Ecco perché voglio affrontare subito le obiezioni che so ti staranno venendo in mente e sono venute in mente anche a me.
I clienti non la chiedono mai.”
È vero: nessuno bussa alla porta chiedendo una polizza di tutela legale. Ma qui sta il punto: i clienti non chiedono ciò che non conoscono. Io mi occupo solo di questo ramo da anni, e ti assicuro che quando hai un metodo e una strategia, cambia tutto. Non devi inventarti nulla: lavorando insieme ti passo già le parole e gli scenari giusti per farlo emergere senza fatica.
“Alla fine tutti guardano al prezzo.”
Sì, su RCA e casa il cliente mette subito il dito sul premio. Con la tutela legale è diverso: non entri nel gioco del confronto. Qui si parla di valore, non di sconto. Ed è più semplice di quanto sembri, se hai al fianco qualcuno che questo lo fa di professione. Io ti mostro come impostare la conversazione: tu porti la tua relazione col cliente, io ci metto il metodo per uscire dal terreno minato del prezzo.
“In cosa sarebbe davvero diverso questo metodo?”
Perché non è un sistema generico: è un modello costruito da chi vive di tutela legale ogni giorno. Io ti porto esempi, copioni e strategie che funzionano sul campo, non teorie da manuale. E soprattutto non ti lascio solo a provarci: la collaborazione è diretta. Tu fai il tuo lavoro, io ti passo il supporto e la competenza che ti mancava.
“Il mio portafoglio gira già bene così.”
Ed è vero, sei già solido. Proprio per questo la differenza sta nel non lasciare margini facili agli altri. Non si tratta di stravolgere il tuo modello, ma di aggiungere un tassello che lavora per te. Io ci sono per renderti semplice ciò che da solo rischieresti di trascurare: tu porti la base solida che hai già, io ti aiuto a trasformare la tutela legale in un vantaggio in più, senza complicarti la vita.
Il mio cliente non mi abbandonerà mai, ho un rapporto solido con lui.”
Sicuro che sia davvero così?
I rapporti contano, certo, ma basta che arrivi qualcuno con un argomento nuovo – la tutela legale proposta nel modo giusto – e il cliente inizia a farsi domande. Non perché non si fidi di te, ma perché vuole sentirsi protetto a 360°. E se non sei tu a offrirglielo, qualcun altro lo farà al posto tuo.
Cosa cambierà da domani,se entri nel progetto di business
Tutela legale e B2B: con IAL la collaborazione vale di più
Scoprirai che la tutela legale non è un ramo di nicchia, ma un canale che ti fa crescere senza cambiare mestiere.
Ti toglierai dal pantano delle trattative basate solo sul prezzo e inizierai a portare al cliente un valore che non si aspettava.
Ti distinguerai da chi propone sempre le stesse cose, e lo farai con naturalezza, perché avrai un metodo già pronto.
Vedrai provvigioni che oggi stai lasciando sul tavolo entrare nel tuo portafoglio, senza sforzo extra.
E soprattutto non sarai da solo: avrai accanto chi ha fatto della tutela legale la propria specializzazione, così ogni passo sarà guidato e semplice da mettere in pratica.
Se non entri nel progetto IAL B2B
Puoi continuare a lavorare come sempre. Il portafoglio continuerà a girare, i clienti rimarranno, ma la scena non cambierà. Ti ritroverai ancora a combattere sulla leva del prezzo, abbassando di qualche decina di euro pur di non perdere un contratto, sapendo già che così i margini si assottigliano e il cliente, al primo preventivo più basso, se ne andrà.
Agli occhi di chi ti ascolta rimarrai uno tra tanti. Sarai “quello delle polizze”, senza un motivo forte che ti distingua davvero da un altro intermediario. E ogni volta che penserai alla tutela legale, continuerà a sembrarti complicata, poco interessante da proporre, un prodotto che resta chiuso nel cassetto. Intanto le provvigioni che potresti incassare passeranno ad altri, magari a chi avrà il coraggio di presentarla con le parole giuste.
E il rischio più grande è proprio questo: che quando qualcuno inizierà a proporla con metodo, sarai tu a rincorrere. E in quel momento il cliente si chiederà perché non gliene hai mai parlato tu.
————————————————
Perché IAL è diverso !!
La tutela legale non è un ramo tra tanti. Per me è il ramo.
Non faccio “anche” questo lavoro: da anni mi occupo solo di tutela legale, e da lì è nato un metodo semplice da seguire e subito applicabile.
Non troverai un rapporto di collaborazione accademico o discorsi generici. Ti passo parole, esempi e strategie, marketing che hanno già funzionato con colleghi e clienti reali.
Non sei costretto a inventarti nulla: il copione c’è già, tu ci metti il tuo stile.
E soprattutto non resti solo a provarci.
Il progetto IAL B2B è una collaborazione diretta: tu porti la tua esperienza e il tuo portafoglio, io porto la mia specializzazione. Insieme trasformiamo un ramo che per molti è “di contorno” in un canale che fa davvero la differenza

Io ho iniziato la mia attività a 23 anni, in un gruppo che oggi non esiste più, la “Toro assicurazioni S.P.A”, e ho iniziato proprio come specialista nelle assicurazioni di tutela legale. Il mio primo lavoro risale ai tempi in cui si potevano ancora suonare i campanelli e utilizzare i numeri di telefono della rubrica telefonica! Il mio portafoglio in meno di 10 anni era di 1.400.000,00 (da solo e senza aiuti). Dopo il 2011 è arrivata la doccia fredda della crisi, e da allora le ho provate tutte.
Dopo anni di tentativi ho capito che la soluzione era solo una: ritornare a specializzarmi nelle assicurazioni legali, proprio per diversificarmi dalla concorrenza.
Avevo iniziato come specialista nelle assicurazioni di tutela legale in un’agenzia e oggi sono un intermediario assicurativo specializzato, ho imparato in questi anni l’arte della comunicazione, l’arte della formazione e sto implementando quotidianamente strategie di marketing e vendite per me e la mia rete di 40 collaborazioni attive con fantastici colleghi da tutta la penisola e dalle isole!
Il metodo I.A.L. nasce dagli errori e dalle lezioni imparate, dai problemi e dalle difficoltà superate. Ciò che ho imparato in 30 anni è racchiuso in un progetto di business uinico e OGGI a te facilmente accessibile.
Guarda l’intervista a Story TIme – clicca sopra l’immagine

Puoi cambiare la relazione con il tuo assicurato! Mi puoi credere.
Pensa se ti chiamasse il tuo assicurato e ti dicesse quel grazie, perché lo hai fatto assistere da un legale specializzato nella materia specifica, in modo tale da far valere i suoi diritti senza spendere un euro di avvocato.
Come ti sentiresti dopo aver ricevuto un ringraziamento per avergli dato un servizio di vitale importanza per la serenità della sua azienda e della sua famiglia?
La tua autorità aumenta o diminuisce?

È scientificamente provato che il mio sistema funziona, decine di corsi di formazione specifica a colleghi che oggi stanno sviluppando la materia grazie al metodo I.A.L
Corsi fatti e centinaia di colleghi formati

19 aprile 2019 Corso “Intermediari senza Occhiali” Aula.
19 ottobre 2019 Corso “Come Vendere la Polizza di Tutela Legale agli Scettici” Aula.
2020 Corsi Formazione E-Learning “La Polizza di Tutela Legale” – “La Polizza di Tutela Legale Famiglia e Privati” – “La Polizza di Tutela Legale Impresa e Azienda”
2021 Corsi di Formazione E-Learning “La Polizza di Tutela Legale Condominio” – “La Polizza di Tutela Legale Agricoltura” – “La Polizza di Tutela Legale Medico Sanitario”.
16 aprile 05 / 12 maggio 2021 Video Corso Zoom in Presenza “Il Consulente Assicurativo Legale”.
09 / 16 giugno 2021 Video Corso Zoom in Presenza “Academy Tutela Legale”.
11 ottobre 2021 Inizio Percorso 24 Giornate Formative “Academy Intermediario Assicurativo Legale”.
10 febbraio 2022 Corso E-Learning “ABC Formazione Tutela Team”.
21, 22, 23, 28, 30, 31 marzo 5, 6, 7, 8 aprile 2022 Video Corso Zoom in Presenza “ABC – Formazione Tutela Team”.
16 marzo 2022 Corso E-Learning “Tutela Legale Facile”.
09 maggio 2022 Inizio Corso di Alta Formazione in Ambito Assicurativo Legale “Academy Intermediario Assicurativo Legale
22 novembre 2022 Corso in Aula “Come Vendere le Polizze di Tutela Legale ai Professionisti”.
03 marzo 2023 Academy I.A.L 2023
07/12/2023 Corso in Aula “Tutela Legale Azienda 360”.
07/12/2023 Video Corso “Tutela Legale Azienda 360”.
08/03/2024 Alta formazione I.A.L 2024
15/09/2024 Corso formazione “Intermediario senza occhiali ”
Tutta la Linea Corsi “Assicurazioni di Tutela Legale ” per FIASS.it la società E-Learning numero uno in Italia.

Cosa dice chi è intermediario assicuarativo legale del metodo e della collaborazione
Adesso che mi conosci puoi decide se:
1) Aumentare le collaborazioni con altri intermediari, per giocartela tutta sul prezzo, sperando di attrarre nuovi clienti grazie alla pubblicità fatta da agenzie di comunicazione.
2) Restare fermo e non fare niente, limandoti a portare a casa il compitino, come stai già facendo
3) Cavalcare l’onda del mercato in maggior crescita e abbracciare il metodo I.A.L., l’unico metodo sulla vendita professionale delle polizze di tutela legale che ti permetterà in maniera efficace e pratica di crearti un portafoglio di tutela legale partendo da ciò che già hai e conosci
CI STAI ANCORA PENSANDO? RICHIEDI INFO QUI SOTTO
Copertura I.A.L. sul Territorio Italiano

Veneto
Giovanni Vignato - Contrà S.Marco, 37 - 36100 Vicenza (VI) - vignato.tutelalegale@gmail.com
Luigi Cavalloni - Contrà S.Marco, 37 - 36100 Vicenza (VI) - luigi.cavalloni@agenzie.realemutua.it
Francesca Bianucci - Contrà S.Marco, 37 - 36100 Vicenza (VI) - francesca.bianucci.380@agenzie.realemutua.it
Marco Toniolo - Contrà S.Marco, 37 - 36100 Vicenza (VI) - marco.toniolo@agenzie.realemutua.it
Ilaria Fanin - Contrà S.Marco, 37 - 36100 Vicenza (VI) - vicenza@agenzie.realemutua.it
Katsiarina Kuushinava - Via Frà Giocondo, 6A - 37138 Verona (VR) - katerina.agenziafranzini@gmail.com
Lara Giuni - Via Riccardo Zandonai 8/1 -30174 Venezia (VE) - lara.giuni.64697@unipolsai.it
Silvia Scapinello - Via Venezia, 133A - 30037 Scorzè (VE) - silvia.scapinello.64697@unipolsai.it
Renzo Mirandola - Corticella Venezia 18 - 37047 San Bonifacio (VR) - renzomirandola@gmail.com
Davide Franzini - Via Frà Giocondo, 6A - 37138 Verona (VR) - davide@intermediarioassicurativolegale.it
Gian Marco Favaretto - Via Noalese, 12 - 35010 Vigonza (PD) - info@fgmassicurazioni.it
Roberto Vicenzi - Piazza Vittorio Veneto 7a - Selvazzano Dentro (PD) - vicenzi.padova@gmail.com
Laura Pranovi - Piazzetta Cavalier Danese, 12 - 37012 Bussolengo (VR) - laura.agenziafranzini@gmail.com
Lombardia
Daniele Lombardi - Viale Abruzzi 92, 20101 Milano (MI) - lombardi.assni@gmail.com
Elisa Balzan - Via Isonzo 4, 21022 Azzate (VA) - elisa.balzan@gmail.com
Piemonte
Paolo Cavallo - Via Ventotto Aprile, 17 - 12100 Cuneo (CN) - riscli@borghesecuneo.it
Emilia Romagna
Simone Leoni - Viale S. Allende, 66 - 48124 Ravenna (RA) - simone.leoni@assicuraservizi.it
Toscana
Antonio Mongili - Via Aosta 52b - 53045 Montepulciano (SI) - antonio.mongili2@gmail.com
Umbria
Silvia Baiocco - Via Salvador Allende 6 - 06064 Panicale (PG) - baiocco.esse@gmail.com
Marche
Antonio Martini - Via dell'industria 10 - 60127 Ancona (AN) - martini.anto@yahoo.it
Lazio
Alessandro Ottaviani - Via Tuscolana 668 - 00181 Roma (RM) - acituscolana@gmail.com
Campania
Carlo Di Martino - Piazza Fratelli Lumiere snc, 84095 Griffoni Valle Piana (Salerno) - ag.cdmconsulting@gmail.com
Sardegna
Rita Grassi - Via Michele Coppino, 28 - 07100 Sassari (SS) - ritagrassi@grassiassicurazioni.it
Sicilia
Angela Maria Piccolo - Via F. Laurana, 11 - 90143 Palermo (PA) - a.piccolo@bonaviresassicurazioni.com
Clicca l’immagine “La Polizza Inutile” scopri il mio primo libro

Franzini Davide, intermediario assicurativo e formatore nelle assicurazioni di tutela legale, autore del libro ” La polizza inutile” la prima e unica guida pratica sulle assicurazioni di tutela legale per ottenere risultati certi. Maggiore influencer in materia assicurativa legale.
Questa sito è gestito da
Franzini Davide Albere 112 a, 37138 Verona
P.I 02532980238